Sguardi di Specie. Una trilogia ecofemminista
Sguardi di specie è il mio nuovo libro in uscita il 6 giugno 2025.
Una trilogia dedicata ai temi dell'ecofemminismo che sono il cuore pulsante dei miei spettacoli per attrice e creature meccaniche.
Il volume comprende i copioni di “Earthbound. Ovvero le storie delle Camille”; “Bucolica. Paesaggio con fischiatori, pecore e umani” e “Corvidae. Sguardi di specie”.
La trilogia drammaturgica è arricchita da saggi e narrazioni non antropocentriche che suggeriscono visioni politiche nuove per progettare il futuro con uno sguardo multispecie.
Tra questi, il contributo di Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, dedicato al linguaggio dei cetacei e alla possibilità di decodificarlo in futuro grazie all'intelligenza artificiale; la riflessione di Marco Paolini, autore e regista di teatro civile, sull'alleanza tra teatro e divulgazione scientifica per sensibilizzare il pubblico ai temi della crisi climatica, il saggio della scenografa Paola Villani che descrive le fasi di ideazione e progettazione delle creature meccaniche, protagoniste degli spettacoli.
Un'occasione preziosa per inoltrarsi nella mia produzione artistica attraverso tre storie più-che-umane.
Un esperimento per liberarsi dai vincoli di un teatro antropocentrico e abbattere la barriera tra "umano" e "animale"
Per continuare a mondeggiare anche se il mondo che conosciamo sta andando a rotoli.
Tour di presentazioni
- Anteprima: 6 giugno '25, ore 21:00. Resistenza ecoculturale attraverso una lingua fischiata. Dialogo con l'antropologa Giustina Selvelli, Ai Colonos di Villacaccia di Lestizza (UD)
- Prima assoluta: 16 giugno '25, ore 19:00. Regards d'espèce. Dialogo con Francesca di Fazio, dramaturg e ricercatrice in storia del teatro all'Università di Bologna.
- 23 giugno '25. Sguardi di specie. Una trilogia ecofemminista. Dialogo con l'antropologa Giustina Selvelli. Biblioteca di Ronchi dei Partigiani (GO)
- 26 giugno '25, ore 18:15. Sguardi di specie. Dialogo su crisi climatica e ecofemminismo con la storica Francesca Medioli, Università Popolare di Udine, presso Fondazione Friuli (UD)
- 25 luglio '25, ore 16.00. Sguardi di specie. Dialogo con il critico teatrale Roberto Canziani, Mittellibro, presso Il Curtîl di Firmine, Cividale del Friuli (UD)
Sguardi di specie. Una trilogia ecofemminista
Di Marta Cuscunà
Con i contributi di Diana Anselmo / Massimo Bernardi / Francesca Di Fazio / Teresa Di Muccio / Salome Katamadze / Claudio Longhi / Antonio Longo / Marco Paolini / Gabriele Pasqui / Marina Pierri / Telmo Pievani / Giustina Selvelli / Paola Villani
Questo volume è stato pubblicato in coedizione da:
MUSE – Museo delle Scienze, Trento e Etnorama – Cultura per nuovi ecosistemi
Progetto grafico e realizzazione editoriale: Carlotta Amantini / Offline Design Studio
Illustrazioni: Massimo Racozzi
ISBN: 978-88-531-0089-4
Prima edizione: Giugno 2025
Stampato in Italia da Grafiche AZ
Con il sostegno della BCC Venezia Giulia
In collaborazione con La Fabbrica del Mondo
Per acquistare una copia, scrivi a: organizzazione.martacuscuna@gmail.com